Simple Facebook Icon

Il Palio di Piancastagnaio

18 agosto 2024

Piancastagnaio (SI)

Vector Image
Horse Icon
Vector Image

La Festa

La Festa

Il Palio di Piancastagnaio ha origini antiche, il primo fu corso intorno al 1200 e ​originariamente era una gara tra i ricchi della zona.

Nel corso degli anni, dal 1970 ad oggi, sono cambiate varie tradizioni inerenti ​al Palio di Piancastagnaio

Il periodo Paliesco inizia il 1° di agosto con “La Notte delle Bandiere” e termina il 18 ​agosto con la corsa del Palio.

White Flag Illustration
Vector Image
Horse Icon
Vector Image

La Notte delle Bandiere

La Notte delle Bandiere

E’ il rito di inizio del Palio dove avviene il passaggio della ​contrada dalle mani del Priore nelle mani del Capitano ​tramite un gesto simbolico che è il passaggio della bandiera.

Asta e Bacchetta

Asta e Bacchetta

è una gara dove le contrade si sfidano a suon di tamburi e ​sbandierate per aggiudicarsi lo scudo dipinto da vari artisti ​italiani di medio livello; vince l’esibizione con meno errori e ​che rispetti il regolamento della gara.

Viene disputata la notte del 12 agosto nella piazza ​più grande del paese vecchio ed è stata istituita nel ​2007.

Il Cupello

Il Cupello

Il Cupello invece è il premio attribuito alla ​miglior sfilata fatta dalle contrade in onore alla ​Madonna di San Pietro in termini di ​portamento, costumi, eleganza, precisione, …

La gara si svolge sia il 16 sera con il corteo storico e ​processione, sia il 18 agosto, la mattina con la firma ​dei Fantini e prima della corsa del Palio con un altro ​corteo storico.

Firma dei Fantini

Firma dei Fantini

La mattina del 18 agosto avviene la Firma dei Fantini nel ​municipio con la successiva presentazione nella piazza ​principale del paese vecchio insieme ad un esibizione svolta ​da sbandieratori e tamburini.

La Corsa

La Corsa

Il pomeriggio viene portato il drappellone del Palio dal Santuario della Madonna ​di San Pietro al campo dove verrà disputata la corsa.


Infine alla sera verso il calar del sole viene disputata la corsa che stabilirà il ​vincitore del Palio di Piancastagnaio.

Per saperne di più e avere più informazioni sui nostri eventi, seguiteci sulle nostre pagine

Simple Facebook Icon
Address Icon

Per info e prenotazioni potete contattarci tramite smartphone al


+39 3384588991

+39 3389905314

+39 3387667210

Phone Icon Vector. Telephone Icon Symbol Isolated. Call Icon
Email Icon

o tramite la nostra mail

segreteria@contrada-castello.com

Sito realizzato dalla Segreteria dell’Imperiale Contrada Castello

Si ringrazia per il contributo fotografico: Studio Fotografico Gabriele Forti, Emanuele Guerrini, Scopri Piancastagnaio, AmiataNews